Home › Forums › General Discussion › Hi italian guys! E' giunta l'ora di aprire una discussione in italiano
- This topic has 6 replies, 5 voices, and was last updated 9 years, 11 months ago by
gcampono.
-
AuthorPosts
-
January 8, 2015 at 14:48 #15750
compay59
ParticipantCiao a tutti, sono Paolo e ho acquistato Train Fever tra Natale e Capodanno giocandoci principalmente durante le vacanze.
Direi che si tratta di una simulazione avvincente e che, nonostante tutti i problemi che emergano anche leggendo i topic in inglese, è comunque assai ben fatta.
Ovviamente sono alle prime armi e mia intenzione con questo tipic è di aprire un gruppo di discussione per i giocatori di lingua italiana dove confrontare le nostre esperienze di gioco e magari scambiarci consigli reciproci su come risolvere i problemi.
Ci state? Fatemi sapere che cosa ne pensate e magari troviamoci qui, all’inizio anche solo per capire se e quanti siamo Spero di non essere l’unico giocatore italiano di Train Fever! 😉
Se ci siete battete un colpo!
January 8, 2015 at 15:44 #15754VicMackey
ParticipantPronti…
ci sto giocando da un po, è migliorato col tempo grazie ad alcuni aggiornamenti ma ci sono aspetti che ancora mi deludono e sono migliorabili (gestione linee, dinamicità dello sviluppo della città magari più personalizzabile, gestione logistica trasporti ecc…) comunque secondo me ha grandi margini di sviluppo, la qualità di base ci sono (io in passato giocavo al mitico simcity4, questo è un gestionale che per dimensioni di mappa ci assomiglia).
Ci aggiorniamo, saluti 🙂
January 8, 2015 at 16:41 #15756compay59
ParticipantOttimo Vic, siamo in due!!! Quoto in pieno… mi sembra che da parte degli sviluppatori la volontà di migliorare ci sia. Hai già installato qualche mod?
Appena ho un attimo posterò un After Action Report sulla prima partita in corso (sono al 1983) che mi ha visto sperimentare abbstanza su mappa piccola/level facile/pianeggiante soprattutto per quanto riguarda la segnaletica…
A presto 😉
May 29, 2015 at 19:03 #18739pratywerdy
ParticipantCiao io ho appena installato il gioco e ci sto prendendo la mano, ma ancora ci sono molte cose sconosciute, confido in questo forum per imparare a gestire bene il game. Ciao, Alex
May 31, 2015 at 01:53 #18752Marco
ParticipantCiao carissimi,
io vengo dal passato , gioco col PC dal 1982, cioè dall’inizio dei tempi. NEll’era DOS c’era Transport Tycoon che nella versione deluxe è tuttora il miglior gestionale di trasporto di tutti i tempi . Ovviamente la grafica non è paragonabile ma l’idea è quello che fa un gioco vincente. Detto questo sono un professionista quindi :), mi ha colpito positivamente questa idea di train fever, giocandolo al livello hard lo è davvero. Necessità di implementazioni importanti. Le catene di merci da trasportare sono pochissime ma la cosa che mi da più fastidio e che ha interrotto il mio gioco è che i veicoli più veloci non sorpassano i più lenti. Questa è una grossa limitazione soprattutto quando si hanno molti veicoli. Spero introducano la miglioria prima possibile !!! Grandi. Ah ho un canale su youtube dove mostro i giochi per PC di una volta . Ecco qui il mio video su Transport Tycoon
May 31, 2015 at 01:53 #18753Marco
ParticipantMay 31, 2015 at 19:24 #18763gcampono
ParticipantCiao, a me Train Fever piace molto. Come simulazione è fatta veramente bene, le uniche cose che mi mancano sono 1) l’aspetto business (competizione) che c’era nei vari Railroad Tycoon o Transport Tycoon, 2) alcuni strumenti per capire meglio la redditività e l’utilizzo delle varie linee e 3) il tempo scorre troppo velocemente e quindi non si capiscono bene gli impatti delle scelte fatte sul conto economico. Ho provato a giocare a Transport Tycoon recentemente, ma con la grafica ultradatata ho abbandonato subito.
-
AuthorPosts
- The forum ‘General Discussion’ is closed to new topics and replies.